PADOVANO ANTONELLA – “La formica operaia”

“Il maestro Maniscalco, fin dal primo contatto tra noi intercorso via social, mi ha trasmesso  immediatamente cortesia, disponibilità e professionalità, come pochi. E di tutto questo colgo occasione pubblicamente per ringraziarlo di cuore. Le sue composizioni rispecchiano chiaramente la sua grande passione per la Musica, con la “M” maiuscola. Anche un orecchio inesperto come il mio (ho ripreso da circa 1 anno a suonare la tastiera da autodidatta), non può non apprezzarne le originalissime melodie, che già al primo ascolto ispirano e predispongono al riascolto, per imparare a riprodurle anche nel silenzio della mia piccola stanza. Antonella” (San Paolo di Civitate-Foggia, 9 marzo 2025)

Antonella esegue:  LA FORMICA OPERAIA (S. V. Maniscalco) –  dalla raccolta  “Il Millepiedi … e altri animali“.
10 Composizioni per Piccoli Pianisti.  
Edizioni: Casa Musicale Eco – Volontè & C. – Milano

 Vota questa esecuzione con un click/tap sulle stelline. Grazie.
(1 Bene – 2 Molto bene – 3 Bravo – 4 Bravissimo – 5 Ottimo). Grazie!
 
1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (446 voti, media: 4,76 su un massimo di 5)
Loading...

►►Vai a “Esecuzioni Libere-Home” 

BIASIN VITTORIA – “La formica operaia”

” Vittoria, ora quasi 12 anni, aveva 6 anni quando chiese di poter andare a scuola di musica: Mamma, vorrei suonare il pianoforte… lezione settimanale, qualche saggio di metà  o fine anno e arriviamo ai nostri giorni e ancora entusiasta del suo appuntamento settimanale con questo strumento emozionante… Una passione tutta sua perché nessuno in famiglia suona alcun strumento per questo ancora più speciale,  per lei e per chi la sente suonare.”

Vittoria esegue: LA FORMICA OPERAIA (S.V. Maniscalco) dalla raccolta  “IL MILLEPIEDI… E ALTRI ANIMALI”  (Casa musicale Eco-Volontè & Co.  Milano)
Scuola di Musica ” Andrea LUCHESI ” – Silea (TV)
Insegnante: Enrica Niero

Vota questa esecuzione con un click/tap sulle stelline. Grazie
 1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (286 voti, media: 4,53 su un massimo di 5)
Loading...

^^^^^^^_______^^^^^^^
La foto ricordo

»» Torna all’elenco

VETTORI GIACOMO ALDO – “La zanzara”

” Ciao mi chiamo Giacomo e ho 9 anni e penso che la musica sia qualcosa di speciale e suono da quando avevo 6 anni. Mi piace  scambiare delle idee di musica e di sport con il mio maestro Daniele. Per divertirmi mi piace anche fare tanto sport con i miei amici. Giacomo”

Giacomo esegue: LA ZANZARA (S.V .Maniscalco) dalla raccolta  “IL MILLEPIEDI… E ALTRI ANIMALI”  (Casa musicale Eco-Volontè & Co.  Milano)
Scuola di Musica ” Andrea LUCHESI ” – Silea (TV)
Insegnante: Daniele Boidi

Vota questa esecuzione con un click/tap sulle stelline. Grazie
1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (227 voti, media: 4,52 su un massimo di 5)
Loading...

»» Torna all’elenco 

VETTORELLO GIORGIA – “La formica operaia”

” Ciao sono Giorgia e ho 6 anni; ho iniziato pianoforte da qualche mese. Ho iniziato a fare pianoforte perché il nonno Giorgio mi ha fatto sentire alcune melodie sul suo pianoforte a coda. Fare musica mi piace tanto,  perché voglio diventare una pianista.”

Giorgia esegue: LA FORMICA OPERAIA (S.V. Maniscalco) dalla raccolta  “IL MILLEPIEDI… E ALTRI ANIMALI”  (Casa musicale Eco-Volontè & Co. Milano)
Scuola di Musica “Andrea LUCHESI ” – Silea (TV)
Insegnante: Valentina Pellico.

Vota questa esecuzione con un click/tap sulle stelline. Grazie
 1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (284 voti, media: 4,62 su un massimo di 5)
Loading...

^^^^^^^_______^^^^^^^
La foto ricordo

Giorgia Vettorello  insieme al gruppo della Scuola di Musica  “A. LUCHESI” e la sua Insegnante Valentina Pellico
Il Saggio OnLine 2021



»» Torna all’elenco