CIPPONI ORNELLA – “Astro”

“ Un Bagliore… una Luce… timida attesa… Come in un sogno volteggio nell’aria con le fedeli note leggiadre e un po’ misteriose…” Ornella (Castiglione Olona, 1 aprile 2025)

Ornella Cipponi è docente di pianoforte presso l’Istituto Comprensivo SMIM “G.Galilei” di Tradate. Salentina d’origine e figlia d’arte, ha iniziato all’età di 5 anni gli  studi musicali con il padre Michele, pittore e fisarmonicista. Si è diplomata in pianoforte al Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce.

Ornella esegue: ASTRO (S.V. Maniscalco) – dalla raccolta “Pensieri Liberi,  fantasie musicali per pianoforte
Edizioni Musicali Rugginenti-Volontè & C. – Milano

Vota questa esecuzione con un click/tap sulle stelline. Grazie.
1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (73 voti, media: 4,74 su un massimo di 5)
Loading...

Vai a “Esecuzioni Libere-Home”  

GUGLIELMO NICOLETTA – “Come un dolce incanto”

“Ascoltando le meravigliose e molteplici composizioni del Maestro Maniscalco, a fatica, perché sarebbero tutte da interpretare, ho scelto: Come un dolce incanto. Questa pagina mi è piaciuta moltissimo per il motivo che è romantica, tenera, sensibile e racchiude il cuore gentile, affabile ed affettuoso dell’autore. Nicoletta” (Cerro Maggiore-Milano, 20 marzo 2025)

Nicoletta esegue: COME UN DOLCE INCANTO (S. V.  Maniscalco) – dalla raccolta “Pensieri Liberi,  fantasie musicali per pianoforte
Edizioni Musicali Rugginenti-Volontè & C. – Milano

Vota questa esecuzione con un click/tap sulle stelline. Grazie.
1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (327 voti, media: 4,88 su un massimo di 5)
Loading...

Vai a “Esecuzioni Libere-Home”  

CIPPONI ORNELLA – “Pensieri liberi… per Sara”

“ ..Suonare questo brano mi riporta come su una strada antica, quella degli affetti più cari… La via di casa che ci rassicura, e sempre ci fa fare pace con il frastuono della vita. Il sentiero familiare che riporta sì, alla lontananza e al distacco, ma con un nuovo sentire… all’insegna di una Luce Nuova. Ornella” (Castiglione Olona, 6 marzo 2025)

Ornella Cipponi è docente di pianoforte presso l’Istituto Comprensivo SMIM “G.Galilei” di Tradate. Salentina d’origine e figlia d’arte, ha iniziato all’età di 5 anni gli  studi musicali con il padre Michele, pittore e fisarmonicista. Si è diplomata in pianoforte al Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce.

Ornella esegue: PENSIERI LIBERI … PER SARA (Salvatore Vincenzo Maniscalco) – dalla raccolta “Pensieri Liberi,  fantasie musicali per pianoforte
Edizioni Musicali Rugginenti-Volontè & C. – Milano

Vota questa esecuzione con un click/tap sulle stelline. Grazie.
1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (1.101 voti, media: 4,93 su un massimo di 5)
Loading...

Vai a “Esecuzioni Libere-Home”  

CIPPONI ORNELLA – “Carezze”

“La musica di Enzo è “sentimento allo stato puro” e suonarla al pianoforte mi dona un senso di pace, di serenità. Come questo brano ”Carezze” ad esempio – lo potrei eseguire più volte, senza stancarmi, anzi, ogni volta con più ispirazione e piacere! Ci sono anime che esistono e vivono per regalare emozioni…con competenza, umiltà e generosità. Il Maestro Enzo Maniscalco ne fa parte ed io, personalmente, sono onorata e felice di averlo incontrato sul mio cammino. Ornella.” (Castiglione Olona-Varese, 29-01-2025)

Ornella Cipponi è docente di pianoforte presso l’Istituto Comprensivo SMIM “G.Galilei” di Tradate. Salentina d’origine e figlia d’arte, ha iniziato all’età di 5 anni gli  studi musicali con il padre Michele, pittore e fisarmonicista. Si è diplomata in pianoforte al Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce.

Ornella esegue: CAREZZE (Salvatore V. Maniscalco) – dalla raccolta Pensieri Liberifantasie musicali per pianoforte
Pubblicato da: Edizioni Musicali Rugginenti-Volontè & C. – Milano

Vota questa esecuzione con un click/tap sulle stelline. Grazie.
1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (1.444 voti, media: 4,92 su un massimo di 5)
Loading...

Vai a “Esecuzioni Libere-Home”  

CIPPONI ORNELLA – “Eden”

“Suonare al pianoforte la musica di Enzo Maniscalco è un po’ come camminare in un campo fiorito, pieno di fiori spontanei ma tutti diversi tra loro per colore,  forma e profumo… Sono brevi ma incantevoli storie in musica, raccontate con gentilezza e sincerità. Ornella” (Castiglione Olona-Varese, 29 gennaio 2025)

Ornella Cipponi è docente di pianoforte presso l’Istituto Comprensivo SMIM “G.Galilei” di Tradate. Salentina d’origine e figlia d’arte, ha iniziato all’età di 5 anni gli  studi musicali con il padre Michele, pittore e fisarmonicista. Si è diplomata in pianoforte al Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce.

Ornella esegue: EDEN (Salvatore V. Maniscalco) – dalla raccolta Pensieri Liberifantasie musicali per pianoforte
Pubblicato da: Edizioni Musicali Rugginenti-Volontè & C. – Milano

Vota questa esecuzione con un click/tap sulle stelline. Grazie.
1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (1.394 voti, media: 4,91 su un massimo di 5)
Loading...

Vai a “Esecuzioni Libere-Home”  

GUGLIELMO NICOLETTA – “Veronica e gli ospiti”

“Ho deciso di interpretare questa pagina perché si avvicina moltissimo alla mia sensibilità. Il Maestro Maniscalco è eccezionale e bravissimo nel comporre brani di varie tematiche, affinché l’ascoltatore possa assaporare stili diversi e immedesimarsi in essi.  Nicoletta” (Cerro Maggiore-Milano, 1° settembre 2024)

Nicoletta esegue: VERONICA E GLI OSPIT(Salvatore V. Maniscalco)
Dalla raccolta  “Pensieri Liberi, fantasie musicali per pianoforte”
Edizioni Musicali: Rugginenti Editore-Volontè  Milano

Vota questa esecuzione con un click/tap sulle stelline. Grazie.
1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (1.226 voti, media: 4,75 su un massimo di 5)
Loading...

Vai a “Esecuzioni Libere-Home”  

GUGLIELMO NICOLETTA – “Dorothea”

“Le tonalità minori, mi hanno da sempre attratta, catturata e conquistata. Questa pagina malinconica del Maestro Maniscalco, si allinea con il mio temperamento, con il mio carattere. Secondo me, chi subisce il fascino del “minore”, non è triste ma ha una grande ed innata sensibilità. Il Maestro Maniscalco riesce sempre, o con brani gioiosi e raggianti, o con brani nostalgici, ad arrivare alle corde della nostra anima. Nicoletta” (Cerro Maggiore-Milano, 19 agosto 2024)

Nicoletta esegue: DOROTHEA (Salvatore V. Maniscalco), dalla raccolta “Pensieri Liberi , fantasie musicali per pianoforte”
Edizioni Musicali: Rugginenti Editore-Volontè  Milano

Vota questa esecuzione con un click/tap sulle stelline. Grazie.
1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (1.307 voti, media: 4,74 su un massimo di 5)
Loading...

Vai a “Esecuzioni Libere-Home”  

GUGLIELMO NICOLETTA – “Dolcissima”

“In questa pagina, composta dal Maestro Maniscalco, si può sentire molta tenerezza, soavità e persino affettuosità che lo stesso Maestro ha nei confronti della Musica e se ne serve per raggiungere il cuore dell’ascoltatore!!  Nicoletta” (Cerro Maggiore-Milano, 18 agosto 2024)

Nicoletta esegue: DOLCISSIMA (Salvatore V. Maniscalco), dalla raccolta  ” Pensieri Liberi “, fantasie musicali per pianoforte
Edizioni Musicali: Rugginenti Editore-Volontè  Milano

Vota questa esecuzione con un click/tap sulle stelline. Grazie.
1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (1.118 voti, media: 4,77 su un massimo di 5)
Loading...

Vai a “Esecuzioni Libere-Home”  

GUGLIELMO NICOLETTA – “Mistero Ventidue”

“Mistero Ventidue, è un bellissimo brano romantico che rispecchia le mie preferenze in campo musicale. Le composizioni del Maestro Maniscalco, sono una più bella dell’altra e di notevole fattura, si eseguono con grande piacere. Toccano proprio la sensibilità di ciascuno di noi.”  Nicoletta” (Cerro Maggiore-Milano,  18 agosto 2023)

Nicoletta esegue: MISTERO VENTIDUE (Salvatore V. Maniscalco), dalla raccolta  ” Terre Lontane ” fantasie musicali per pianoforte
Edizioni Musicali Pizzicato Verlag Helvetia – CH 8810 Horgen
Distribuito in Italia da:  Edikit – Brescia (BS) –  mail: lilium@mailcs.it – info@pizzicato.ch
Disponibile anche online da:
Amazon.it

Vota questa esecuzione con un click/tap sulle stelline. Grazie.
1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (1.927 voti, media: 4,72 su un massimo di 5)
Loading...

►►Vai a “Esecuzioni Libere-Home” 

GUGLIELMO NICOLETTA – “Symbolum”

“Il brano “Symbolum”, del Maestro Maniscalco, è di una dolcezza indescrivibile, che spiega la sua infinita sensibilità musicale dell’autore. È ricco di contenuti molto apprezzabili e di tante sfumature che lo rendono prezioso all’ascolto. Quando lo si suona, si è trascinati in un vortice di emozioni, dall’inizio alla fine. Tantissimi complimenti al Maestro e un ringraziamento particolare per la sua Musica!!!  Nicoletta” (Cerro Maggiore-Milano,  6 luglio 2023)

Nicoletta esegue: SYMBOLUM (Salvatore V. Maniscalco), dalla raccolta  ” Terre Lontane ” fantasie musicali per pianoforte
 Edizioni Musicali Pizzicato Verlag Helvetia – CH 8810 Horgen
Distribuito in Italia da:  Edikit – Brescia (BS) – mail: lilium@mailcs.it – info@pizzicato.ch
Disponibile anche online da: Amazon.it

Vota questa esecuzione con un click/tap sulle stelline. Grazie.
1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (2.219 voti, media: 4,70 su un massimo di 5)
Loading...

‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗
La foto ricordo
Nicoletta Guglielmo
Esecuzioni Libere 2023
‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗ 

►►Vai a “Esecuzioni Libere-Home” 

GUGLIELMO NICOLETTA – “Dolce Sara”

“Sono un’insegnate di Educazione Musicale che per 42  anni ha insegnato nella scuola media. Ora sono in pensione, nel mio tempo libero, ho ripreso a suonare il pianoforte. La mia attenzione è rivolta ai compositori contemporanei – con mia grande gioia ho scoperto le musiche del Maestro Maniscalco che mi hanno affascinata – non sono banali ma ricche di contenuti e tenere melodie. Il brano “Dolce Sara” è pieno di sentimento e tocca le corde dell’anima. Complimenti vivissimi Maestro e grazie di cuore per questa opportunità.”  (Cerro Maggiore-Milano,  6 giugno 2023)

Nicoletta esegue: DOLCE SARA  (Salvatore V. Maniscalco) .  
Edizioni: Casa Musicale Eco – Volontè & C. – Milano

Vota questa esecuzione con un click/tap sulle stelline. Grazie.
1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (3.316 voti, media: 4,80 su un massimo di 5)
Loading...

‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗
La foto ricordo
Nicoletta Guglielmo
Esecuzioni Libere 2023
‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗ 

►►Vai a “Esecuzioni Libere-Home” 

GUGLIELMO NICOLETTA – “Dolce Musica”

“Tutte le musiche del Maestro Maniscalco, sono accomunate da una forte vena d’intensità e sensibilità che entrano subito in contatto col cuore di chi ascolta. Le melodie sono cristalline, eleganti e ricche di molti contenuti. Sono magnifiche da interpretare perché l’esecutore, mentre la musica scorre, è catturato da entusiasmo che lo porta ad eseguire sfumature che impreziosiscono il brano già fantastico. La pagina “Dolce Musica” , ha tutte queste caratteristiche ed è ispirata e scritta strumentalmente molto bene.  Nicoletta” (Cerro Maggiore-Milano,  19 luglio 2023)

Nicoletta esegue: DOLCE MUSICA (Salvatore V. Maniscalco), dalla raccolta  ” Terre Lontane ” fantasie musicali per pianoforte
 Edizioni Musicali Pizzicato Verlag Helvetia – CH 8810 Horgen
Distribuito in Italia da:  Edikit – Brescia (BS) –  mail: lilium@mailcs.it – info@pizzicato.ch
Disponibile anche online da: Amazon.it

Vota questa esecuzione con un click/tap sulle stelline. Grazie.
1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (2.128 voti, media: 4,73 su un massimo di 5)
Loading...

‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗
La foto ricordo
Nicoletta Guglielmo
Esecuzioni Libere 2023
‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗ 

►►Vai a “Esecuzioni Libere-Home” 

IMBRIANI CHIARA – “Malinconie” (Arpa)

“Ho avuto modo di conoscere e studiare il brano Malinconie del Maestro Maniscalco in occasione  dell’incisione nel 2023 del brano Dolce Sara.  Questo brano mi ha fatto pensare alle musiche dei migliori film italiani causandomi una grande emozione sia in fase di studio che di  esecuzione.  In occasione della scoperta di questo brano io e il Maestro Maniscalco abbiamo riscoperto una  sensibilità comune musicale  che ha consolidato ulteriormente la nostra amicizia e stima.” (Salerno, 14 maggio 2023)
Chiara Imbriani, 1ª Arpa del Teatro Giuseppe Verdi di Salerno, Maestro Daniel Oren.

Chiara esegue: MALINCONIE (Salvatore V. Maniscalco)
Pubblicato da: Casa Musicale Eco-Volonte & C. – Milano

Vota questa esecuzione con un click/tap sulle stelline. Grazie.
1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (2.478 voti, media: 4,77 su un massimo di 5)
Loading...

►►Vai a “Esecuzioni Libere-Home” 

 

IMBRIANI CHIARA – “Dolce Sara” (Arpa)

“Ho avuto modo di conoscere e studiare il brano “Dolce Sara” del Maestro  Maniscalco, in occasione del Concorso Musicale “Sara Preatoni”  del 2000 al quale ero stata indirizzata dalla mia maestra di Conservatorio, Fiorella Bonetti. Il brano mi colpì subito per la sua carica romantica e per la tragica storia cui era legato. Con pochi adattamenti dal pianoforte all’arpa sono riuscita a eseguire il brano in maniera molto soddisfacente.   Il grande coinvolgimento che ho provato è stato  sicuramente determinante nel risultato finale del concorso, in quell’occasione avevo affiancato  l’esecuzione della “Sarabanda e toccata”  di Nino Rota. Quando nel 2023 io e il Maestro Maniscalco ci siamo riavvicinati, è nata l’idea di incidere la prima esecuzione assoluta per Arpa”. (Salerno, 14 maggio 2023)
Chiara Imbriani, 1ª Arpa del Teatro Giuseppe Verdi di Salerno, Maestro Daniel Oren.

Chiara esegue: DOLCE SARA  (Salvatore V. Maniscalco)
Pubblicato da:  Casa Musicale Eco-Volonte & C. – Milano

 Vota questa esecuzione con un click/tap sulle stelline. Grazie.
1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (3.308 voti, media: 4,80 su un massimo di 5)
Loading...

►►Vai a “Esecuzioni Libere-Home” (Back Home)